AMD Ryzen

La lineup AMD Ryzen Z2 è stata ampliata con nuovi SOC di fascia alta

Secondo quanto svelato recentemente, AMD amplia i suoi SOC Ryzen per il gaming con il modello economico Ryzen Z2 A e il modello di fascia alta Ryzen Z2 Extreme, che alimenta le console più recenti. Qualche mese fa, quando AMD ha annunciato i suoi chip Ryzen Z2 personalizzati per i palmari, ha incluso tre diversi chip: Ryzen Z2 Extreme, Ryzen Z2 e Ryzen Z2 Go. Mentre i primi due sono basati sulle architetture Zen 5 e Zen 4, Ryzen Z2 Go è basato su Zen 3+ ed è un’esclusiva di Lenovo. Con l’immenso boom della domanda di AI, AMD ha ampliato la gamma introducendo il “Ryzen AI Z2 Extreme”.

Questo chip è sostanzialmente identico al Ryzen Z2 Extreme, ma aggiunge una NPU dedicata per l’esecuzione di carichi di lavoro AI. È il primo chip Ryzen personalizzato per palmari a supportare le operazioni di AI, in grado di offrire fino a 50 AI TOP. La CPU offre 8 core CPU e 16 thread basati sulla più recente architettura Zen 5 e ha 16 core GPU basati su RDNA 3.5. Anche se AMD non ha fornito informazioni sulle sue prestazioni, dovrebbe aggirarsi intorno alla Radeon 890M in quanto quest’ultima offre anche 16 core RDNA 3.5. D’altra parte, il nuovo AMD Ryzen Z2 A sarà limitato all’architettura RDNA 2 per la sua iGPU. Con 8 core GPU, non sarà probabilmente commercializzato per prestazioni di gioco fluide, ma sarà ideale per i portatili entry-level.

Anche il Ryzen Z2 A è stato declassato alla vecchia architettura Zen 2, vantando solo 4 core e 8 thread, portandolo al livello dell’APU Ryzen personalizzata presente sullo Steam Deck. Si tratterà quindi di un’altra APU ad altissima efficienza energetica che lavorerà con un TDP compreso tra 6 e 20 W, migliorando la durata della batteria sui portatili.

 

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview