Nell’appuntamento di  RTX AI Garage  di questa settimana parliamo della collaborazione tra NVIDIA e Black Forest Labs, uno dei laboratori leader nella ricerca sull’AI, che sta rivoluzionando la generazione e la modifica delle immagini con il nuovo modello FLUX.1 Kontext [dev] ora ottimizzato per prestazioni ultraveloci sulle GPU RTX grazie a NVIDIA TensorRT. FLUX.1 Kontext [dev] unisce generazione e editing immagini in un unico flusso di lavoro intuitivo. A differenza dei metodi tradizionali che richiedono configurazioni complesse e l’uso di più ControlNet, Kontext consente di guidare le modifiche passo dopo passo usando linguaggio naturale e immagini di riferimento, eliminando la necessità di tuning manuale o pipeline articolate.
Accelerato su RTX con TensorRT: Black Forest Labs e NVIDIA hanno collaborato per ottimizzare FLUX.1 Kontext [dev] per le GPU RTX utilizzando TensorRT e la quantizzazione avanzata. Ciò garantisce un’inferenza fino a 2 volte più veloce e un utilizzo della VRAM notevolmente inferiore, rendendo la potente generazione e modifica di immagini AI accessibile a un numero maggiore di creator e sviluppatori su PC RTX.
Perché è importante: FLUX.1 Kontext [dev] offre a creator e sviluppatori la possibilità di:
- Modifiche in tempo reale – L’accelerazione TensorRT permette modifiche interattive e fluide su sistemi RTX.
- Iterazioni intuitive – Modifica mirata di dettagli, coerenza dei personaggi e trasferimento di stile senza compromessi sulla qualità .
- Flussi di lavoro semplificati – Generazione e modifica immagini in un unico strumento, senza passaggi complessi.
- Accessibilità scalabile – Con pesi open disponibili su Hugging Face e integrazione in strumenti come ComfyUI, più utenti possono sperimentare e implementare editing AI avanzato.
Le funzionalità principali di FLUX.1 Kontext [dev] includono:
- Coerenza dei personaggi: mantiene caratteristiche uniche su tutte le scene.
- Modifica localizzata: consente di modificare solo le aree desiderate.
- Trasferimento di stile: applica lo stile di un’immagine di riferimento a nuove scene.
- Prestazioni in tempo reale: supporta iterazioni e feedback rapidi grazie alla generazione a bassa latenza.
Disponibilità : FLUX.1 Kontext [dev] è disponibile su Hugging Face (Torch e TensorRT). Gli appassionati di IA interessati a testare questi modelli possono scaricare le varianti Torch ed eseguirle in ComfyUI. Inoltre, Black Forest Labs ha messo a disposizione un playground online per provare il modello. Una versione NVIDIA NIM microserviceè prevista per agosto. Per sviluppatori e utenti esperti, NVIDIA rilascerà a breve un codice di esempio per facilitare l’integrazione delle pipeline TensorRT nei flussi di lavoro personalizzati. Consulta il repository DemoDiffusion, disponibile entro fine mese.
Ma non è tutto: NVIDIA ora supporta Gemma 3n, il modello multimodale di Google, su RTX e NVIDIA Jetson, accelerando l’inferenza per progetti AI e robotica. Prosegue inoltre il Project G-Assist Plug-In Hackathon, in programma fino a mercoledì 16 luglio, invitando gli sviluppatori a creare plug-in personalizzati per G-Assist per la possibilità di vincere premi.
Clicca sulla copertina per leggere