Riportiamo qui di seguito gli estratti piรน interessanti provenienti dalla conferenza tenuta daย Michael Abrash in occasione dell’Oculus Connect, conferenza tenutasi aย Los Angeles lo scorso settembre.
“Non avrei mai immaginato niente di simile tre anni fa, quando ho cominciato a intraprendere la via della realtร virtuale. Eโ fantastico, sono davvero entusiasta di essere qui a parlarvi oggi, perciรฒ, ย iniziamo subito a parlare della VR, del futuro e di tutti voi.
Penso che tutti quanti almeno una volta ci siamo trovati a leggere un libro o a vedere un film di fantascienza ย pensare
โperchรฉ la vita reale non puรฒ essere cosรฌ?โ
Ecco una domanda interessante, cosโha la finzione in piรน che la vita reale non ha?
Per me รจ il senso di importanza che pone sulle azioni dei singoli individui.
Non รจ ciรฒ che noi tutti vogliamo, lasciare un segno e cambiare in meglio il nostro futuro?
Noi presenti in questa stanza siamo delle persone molto fortunate, perchรฉ abbiamo lโopportunitร di cambiare il futuro in grande, in questo preciso istante, unโopportunitร che capita a una persona su mille una sola volta nella vita.
Ciascuno di noi รจ abbastanza diligente,intelligente e fortunato da aver visto la realtร virtuale prendere forma , e da aver ricoperto una posizione rilevate per aver fatto in modo che ciรฒ accadesse.
Voi avete piรน mezzi di quanto crediate per rendere piรน vicino questo futuro.
Pensate a Johnย D.ย Carmack ad esempio.
Nel 1994 mi trovavo a cena con John per parlare di una sua offerta di lavoro. All’inizio non credevo che avrei accettato, visto che ero giร impegnato in un altro progetto, ma mi รจ bastato sentirlo parlare per un paio dโore della sua visione del futuro, di questa sorta di ciberspazio creato dalle azioni dellโintera comunitร che vi partecipa per cambiare idea.
Quando finรฌ di parlare, sapevo giร che mi sarei dovuto unire a lui per fare in modo che questo futuro diventasse realtร .
Ma a questo punto cโรจ da chiedersi: sarebbe stato lo stesso senza Jhon? A me sembra abbastanza ovvio che le cose sarebbero andate diversamente.
Se Palmer Luckey non avesse progettato il Rift la VR non sarebbe sul punto di decollare come sta in effetti accadendo. Ma Palmer ha progettato il Rift, e la VR รจ sul punto di decollare.
La VR รจ la piรน grossa rivoluzione del nostro rapporto con la tecnologia dallโavvento del Personal Computer, e forse anche di piรน.
La VR ci permetterร di interagire con lโinformazione allo stesso modo in cui noi interagiamo con la realtร , ma non cโรจ un modo prestabilito per far accadere ciรฒ.
Il tempo che ci vorrร , il modo un cui le cose si evolveranno, tutto dipende da noi.
La VR ha tentato piรน volte di diventare una realtร concreta in passato, ma ha sempre fallito. Perchรฉ dovrebbe essere diverso stavolta?
Oggi esiste una sofisticata tecnologia che รจ giร stata sviluppata per altri scopi, non si tratta piรน di un investimento per un prodotto dal futuro incerto.
Inoltre, ormai รจ possibile dire che la tecnologia della VR รจ sufficientemente avanzata per avere successo anche fra il grande pubblico.
Presto avremo una prova tangibile dellโesistenza della VR a portata di consumatore, e nel momento in cui sarร alla portata di tutti, anche chi non credeva nel progetto cambierร idea.
In questo modo la comunitร porterร miglioramenti, nuovi investimenti e ulteriori innovazioni nel campo.
Questo ci dice come la VR potrร avere successo, ma non ci spiega perchรฉ la VR dovrebbe avere successo.
Il motivo per cui la VR avrร successo รจ che รจ in grado di guidare le nostre percezioni in modo naturale, facendo leva sul nostro inconscio andando oltre il giudizio puramente razionale.
Potrร sembrare banale, ma lโunico modo per comprendere appieno quello che dico รจ provare in prima persona.
Se mi ritrovassi al bordo di un precipizio con un dispositivo per la realtร virtuale avrei la stessa identica reazione che avrei nella realtร . Non servirebbe a niente pensare che si tratta di unโillusione e che sotto di me non cโรจ alcun precipizio, percepirei la stessa sensazione, perchรฉ lโinconscio ha il sopravvento sul mio pensiero razionale.
Se il mio sistema percettivo รจ convinto che qualcosa รจ reale, non riesco a convincermi del contrario solo pensando razionalmente.
Questo รจ il grande potere della realtร virtuale, quello di farci percepire come assolutamente reale ciรฒ che razionalmente non lo รจ. Si tratta di qualcosa che i media tradizionali non riescono a fare.ย La realtร virtuale รจ in grado di coinvolgere tutti i nostri sensi come mai nessuna piattaforma di intrattenimento e non solo รจ stata in grado di fare prima.
Tuttavia, questo coinvolgimento richiede moltissime risorse in termini di tecnologia, molto piรน di quante non ne richiedano i giochi di ultimissima generazione ad esempio.
Ovviamente le piattaforme e le risorse dedicate alla VR non vanno avanti da sole, per questo cโรจ bisogno di fare ricerche e concentrare le forze per portare avanti questo progetto.
Alcuni degli aspetti da migliorare sono sicuramente la risoluzione e la messa a fuoco degli elementi visualizzati, per fare un esempio.
Una volta che questi aspetti, possiamo dire basilari, sono stati messi a punto, ci si potrร concentrare su altri aspetti e aprire nuove possibilitร , come il tracking, la propagazione dellโaudio e tutto ciรฒ che possa contribuire alla creazione di un ambiente virtuale.
Una volta creato questo ambiente, vorremmo vedere noi stessi e gli altri al suo interno, e vorremmo avere la possibilitร di prendervi parte in ogni momento e interagire con il prossimo.
Ci vorrร ancora un poโ di tempo per garantire unโesperienza virtuale completa, che coinvolga tutti i sensi e che garantisca unโinterazione totale con lโambiente circostante. Presto ci saranno programmi, giochi e non solo, che saranno sviluppati con la realtร virtuale in mente e che rivoluzioneranno il nostro modo di interagire con lโinformazione e con gli altri.
Siamo appena allโinizio della rivoluzione della VR, ed รจ un momento estremamente eccitante. Il Rift รจ solo una parte di un progetto piรน grande. Serve unโintera comunitร per intraprendere questo viaggio e per far diventare la VR un realtร concreta, e spero che ciascuno di voi voglia cogliere questa rara occasione di prendere parte alla ricerca e cambiare il futuro.”
Clicca sulla copertina per leggere