L’industria italiana dei videogiochi si sviluppa grazie al MIA

Il mondo dei videogiochi continua ad avanzare, anche nella nostra nazione. IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia ha oggi annunciato la partecipazione di ben sette studi di sviluppo nostrani al Mercato Nazionale Audiovisivo (MIA) che si terrà proprio a Roma il 18 ottobre. La celebrazione, in procinto di avviare la sua seconda edizione, è una promettente iniziativa nata per spronare la crescita di un media fin troppo sottovalutato da molti. Diverse nuove idee e progetti saranno presentati dai nostri compatrioti, incoraggiando innovazioni nell’ambiente videoludico locale. Tra gli autori del progetto si trova l’organizzazione Toscana Film Commission, diretta da Stefania Ippoliti. Sebbene una tale occasione sia una novità, le aspettative sono già alte, come dichiarato dalla direttrice.

Insieme, adesso, per partecipare al MIA: il più importante appuntamento internazionale dell’industria del nostro paese. Qui brillanti creazioni e producer da ogni angolo si incontreranno e qui l’industria dell’audiovisivo potrà conoscere le tecnologie più innovative e avanzate”.

MIA