sony computer entertainment mark cerny ps5 playstation 5 PlayStation 6

PlayStation 6 e Xbox Next avranno la stessa potenza, uscita nel 2027?

In queste ultime ore sono emerse alcune anticipazioni non ufficiali molto interessanti legate alle console di futura generazione di Sony Interactive Entertainment e Microsoft, ossia PlayStation 6 e Xbox Next (nome non ufficiale dell’hardware), condivisi in rete dall’insider “KeplerL2”.

Parlando dell’anno d’uscita delle 2 prossime piattaforme di gioco, entrambe dovrebbero giungere sul mercato il prossimo 2027 (ipotizziamo autunno come sempre), anche se Xbox Next potrebbe anticipare il suo arrivo di un anno e arrivare nel 2026, dato che a differenza di Sony, Microsoft non ha portato sul mercato una console mid-gen per questa generazione. Inoltre, il prezzo della nuova Xbox potrebbe addirittura aggirarsi attorno ai 1000 dollari.

Per quanto riguarda invece l’architettura dei 2 hardware, entrambe dovrebbero proporre l’UDNA di AMD, che andrebbe a sostituire l’architettura RDNA delle attuali console (RDNA 2 di PS5 e Series X e RDNA 4 di PS5 Pro). In termini di potenza, PlayStation 6 e Xbox Next dovrebbero vedere raddoppiare le performance della loro AI e del ray-tracing, mentre la potenza della rasterizzazione dovrebbe guadagnare un 20% rispetto alle console di attuale generazione. Infine, entrambi gli hardware non proporranno la cache 3D. Qui finiscono le anticipazioni dell’insider, che vi invitiamo a considerare come semplici rumor e nulla piรน, almeno per il momento.

Vi ricordiamo che PlayStation 5 e Xbox Series X/S fecero il loro debutto sul mercato a novembre 2020 e nel 2027 raggiungeranno i 7 anni di ciclo vitale, periodo ormai diventato un classico per il ciclo vitale delle console di Sony e Microsoft e l’arrivo delle loro console next-gen. Ma quale delle 2 aziende svelerร  per prima le sue carte?

Sarah Bond Xbox gamescom 2024

V MENSILE
Clicca sulla copertina per leggere
NeoGeo Collector’s Bible Special Preview
Classe 1988, i cabinati delle sale giochi mi hanno svezzato al magnifico mondo dei videogiochi. Trasformare la passione in lavoro ha richiesto tempo e pazienza, ma in ambito professionistico ho iniziato dal ruolo di newser, fino a raggiungere la carica di Lead Editor.