Ritornano le fiere: tutto pronto per Milan Games Week e Cartoomics 2021

Finalmente l’Italia sta tornando alla normalità, se si considera non solo la situazione di tutti i giorni delle famiglie, ma anche momenti ludici come la partecipazione alle fiere. Fiere del calibro della Milan Games Week e della Cartoomics, anche loro pronte per ripartire dopo tanti mesi di sofferenza. Vediamo dunque di approfondire questi eventi, insieme ai consigli per allestire uno stand nel modo corretto.

Milan Games Week e Cartoomics: informazioni utili

La Milan Games Week si tiene tutti gli anni presso FieraMilano, ed è attiva dal 2011, dopo aver cambiato nome nel 2014 (precedentemente era soltanto Games Week). Il Cartoomics, invece, è la famosissima fiera del fumetto, che ogni anno attira migliaia di appassionati, ed è attiva dall’inizio degli anni 90. Per quello che riguarda la Milan Games Week, questa si terrà dal 12 al 14 novembre 2021, e i biglietti potranno essere acquistati a partire da settembre.

Sarà una tre giorni di full immersion nei videogiochi, come accaduto anche per le altre edizioni, solo che stavolta l’attesa sarà più intensa, per via del post-pandemia. il Cartoomics quest’anno unirà le forze con la Games Week: entrambe, infatti, si terranno alla Fiera di Milano dal 12 al 14 novembre, nel nome della crossmedialità. In sintesi, si tratta di due eventi da non perdere assolutamente, non solo se si è appassionati di fumetti e di videogiochi, dato che ci si trova di fronte a due occasioni ottime per divertirsi e per regalarsi un po’ di svago.

Come allestire uno stand: ecco alcuni consigli

Chi allestisce uno stand per la prima volta potrebbe non avere le idee ben chiare, per via della mancanza di esperienza in questo settore. Poco male, perché esistono alcuni consigli utili per superare questa barriera, e per poter allestire uno stand perfetto per vendere e per dare risalto al proprio brand. Il primo suggerimento riguarda la presentazione del proprio marchio, in chiave visuale, insieme all’allestimento vero e proprio: entrambi i fattori devono essere in grado di colpire i visitatori, così da poterli attirare presso lo stand incuriosendoli.

In secondo luogo, è altrettanto importante prevedere una spesa per i gadget promozionali, perfetti da distribuire a potenziali clienti durante le fiere. A questo proposito oggi esistono alcuni servizi, come Axon, specializzate nella realizzazione di gadget personalizzati, perfetti da sfruttare per queste occasioni.

Inoltre, è bene esporre con chiarezza i propri prodotti, descrivendoli in modo da ingolosire i visitatori, e dando sempre risalto al prezzo di vendita, per evitare di creare equivoci. Naturalmente è opportuno evitare lo stress e godersi il momento, anche per accogliere i visitatori con brio. Ad ogni modo, ci sono elementi come la creatività e la semplicità che non devono mai mancare all’appello.