Life is strange e il caso dell’episodio svelato

Nulla sfugge ai temerari pirati del web moderni: che sia un CD musicale in anteprima o la serie TV più gettonata, tutto è reperibile online anche per i meno esperti. E i videogiochi non ne sono di certo immuni, ovviamente. L’ultima vittima dei corsari di internet è stata la Dontnod Entertainment, mamma di Life is Strange, che si è vista rubare sotto il naso i contenuti del secondo episodio del titolo a meno di una settimana dal rilascio della “puntata pilota”. Cosa è successo? Scopriamolo insieme.

Life-Is-Strange

Il primo episodio di Life is Strange, l’avventura grafica a puntate protagonista del furto, è stato rilasciato il 29 Gennaio su PS3, PS4, XBox 360, XBox One e PC, raccogliendo dalla community grandi lodi e feedback estremamente positivi. A pochi giorni dalla pubblicazione però, senza neanche dargli il tempo di esalare il primo respiro, il titolo è stato preso di mira dagli “illegali” di turno, che hanno rilasciato su internet quello che sembrerebbe essere proprio il secondo episodio incriminato, atteso per metà Marzo.

Un brutto scherzo per la Dontnod che non si è però fatta attendere, intervenendo prontamente nella questione :

“Abbiamo visto che sono trapelati i successivi episodi di Life is Strange e questo ci rattrista profondamente, soprattutto vedere che qualcosa in cui abbiamo investito così tanto tempo e passione è disponibile in una versione incompiuta, e non come avevamo intenzione di farla vivere. Vi preghiamo di sostenerci ignorando la tentazione di scaricare il lavoro tutt’ora in progresso, vi promettiamo che ci sono ancora un sacco di cose che stiamo migliorando e che il secondo episodio sarà pronto per il rilascio a metà marzo. “


Con queste righe Scottd, sviluppatore del titolo, ha espresso tutto il suo rammarico tra le pagine del forum ufficiale di Life is Strange. D’altronde, dai commenti degli utenti e dagli screen trapelati (che potete visionare in calce all’articolo), è chiaro quanto gli errori grafici siano ancora estremamente persistenti nell’episodio in lavorazione. Non ci risulta perciò difficile comprendere lo stato d’animo di chi ha lavorato instancabilmente alla serie nell’intento di regalare un’avventura originale e intrigante al suo pubblico e si è visto rubare da sotto il naso ore di ininterrotto e sacrificato impegno.
Insomma, una mossa davvero scorretta che ha gravemente leso l’esperienza di gioco di coloro che, impazienti, non sono stati in grado di frenare la tentazione.

A questo proposito i ragazzi della Dontnod hanno recentemente pubblicato sul forum un piccolo annuncio, che non è altro che uno spassionato consiglio alla propria community: “Se state discutendo dell’episodio in un post che contiene spoiler, rendetelo non visibile. Non ledete l’esperienza di gioco di chi non lo ha ancora provato!“. Sagge parole, e i videogiocatori, così come gli amanti delle serie TV, sanno bene di cosa stiamo parlando.

Life-is-Strange-launch-trailer-final-developer-diary

Life is Strange, con qualche piccola cicatrice infertagli da questa vicenda, tornerà riveduto e corretto a metà Marzo con il suo secondo episodio dal titolo “Out of Time“. Siamo certi che la Dontnod non deluderà le aspettative che nutriamo nei suoi confronti ma che, al contrario, farà di questa esperienza un enorme tesoro, riuscendo a sabotare prontamente i futuri furbetti in agguato. Auguriamo dunque lunga vita a Life Is Strange, possibilmente senza spoiler però.