Possiamo dire definitivamente archiviata la Summer Game Fest 2025. Il cartellone di eventi e conferenze che ormai da qualche anno sostituisce E3 ci ha regalato un sacco di trailer, annunci e nuove informazioni. Sebbene molti dei giochi mostrati saranno disponibili solo dal prossimo anno o addirittura dopo, diversi altri arriveranno su PC e console davvero a brevissimo. Riguardando i vari eventi come State of Play, Xbox Showcase, Future Game Show, PC Gaming Show, oltre che il main event condotto da Geoff Keighley, abbiamo stilato una lista di quelli che – a nostro avviso – sono dieci giochi imperdibili mostrati durante tutti gli eventi del SGF 2025 da provare nei prossimi mesi. C’รจ anche un gioco bonus, ma lo riveleremo solo alla fine!
Operare una scelta non รจ stato affatto facile, dicevamo. Il numero di annunci durante Summer Game Fest 2025 รจ stato davvero alto. Tra progetti noti e world premiere il conto si fa nell’ordine delle decine. Al termine di questa lista – che comprende una selezione che possa accontentare quanti piรน palati possibili – la parola passa a voi: quale altro gioco aspettate con impazienza? Mentre ci pensate, ecco i nostri 10+1 giochi da giocare quest’anno.
Cronos The New Dawn
Bloober Team รจ impegnata a riscattare il proprio nome dopo una serie di progetti non proprio eccelsi (ne ho parlato in un precedente articolo, proprio qui su VGMag). La recente uscita di Silent Hill 2, remake dell’originale commissionato a Bloober da Konami, ha di certo contribuito a migliorare l’immagine dello studio guidato da Piotr Babieno. Konami รจ rimasta cosรฌ soddisfatta dal risultato da scegliere di affidare loro anche il remake del primissimo Silent Hill, a proposito.
Cronos The New Dawn รจ stato giร protagonista di diverse nostre anteprime e, durante il Summer Game Fest 2025, รจ saltata fuori una finestra di uscita abbastanza vicina. Lo studio spera di lanciare il suo prossimo curiosissimo horror entro l’autunno di quest’anno. Possibile dunque lo si possa vedere questo ottobre o novembre al massimo. Nel gioco interpreteremo un viaggiatore del tempo impegnato a combattere gli orrori di un futuro distopico e spaventoso.
Grounded 2
Presentato in seno all’evento Xbox (parte integrante del Summer Game Fest), Grounded 2 รจ giร vicinissimo: l’uscita su PC e Xbox Series X/S รจ stata fissata tra poco piรน di un mese, il 29 luglio 2025.ย A voler essere sinceri, quella fissata รจ la data di apertura del periodo di early access. Esattamente come per il primo capitolo, dunque, ci sarร un periodo durante il quale sarร possibile giocare a una versione in costante evoluzione prima di avere il titolo “as intended”.
Secondo il team, l’idea di realizzare direttamente Grounded 2 invece di aggiornare il gioco precedente รจ piรน congeniale alla loro visione dell’opera. Oltre a raccontare una storia giร completa, il primo gioco non offriva piรน spazio per ulteriori sviluppi. Con Grounded 2 il team promette una serie di novitร in grado di soddisfare fan vecchi e nuovi. Piccolo consiglio personale: se non lo avete ancora fatto date un’occhio al film “Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi” con Rick Moranis (Joe Johnston, 1989). Capirete perchรฉ…
Hirogami
Forse non esattamente un gioco per tutti i palati, ma di certo uno di quelli che si lasciano notare. Mostrato giร diversi mesi fa, l‘action platform sviluppato e distribuito di Bandai Namco รจ tornato a farsi vedere durante il Future Game Show con un nuovo trailer di gameplay alla fine del quale รจ stata confermata anche la data di uscita: 3 settembre per poterlo giocare su PC o PlayStation 5. Ancora nessuna informazione circa una potenziale uscita su Xbox o Switch.
Come potrebbe suggerire il titolo, il gioco ha molto a che fare con l’arte giapponese dell’origami. Il protagonista, Hiro, รจ un artista in materia ma ha anche una peculiaritร : puรฒ assumere lui stesso le forme delle sculture di carta e manifestare i loro poteri. Questo gli sarร molto utile nel suo viaggio per salvare il villaggio di Shishiki,ย obiettivo finale del gioco.
Hollow Knight Silksong
Uno dei piรน famosi meme della community gamer si appresta a terminare. Per alcuni l’emblema ultimo del “finchรฉ non esce, non esiste”; per altri era diventato scaramantico tabรน anche solo parlarne; piรน di qualcuno ha scherzosamente pensato a un massiccio effetto Mandela. Invece, come se nulla fosse, Microsoft fa sapere che Silksong sarร disponibile al momento del lancio della nuova ROG Ally:ย Holyday 2025. Tradotto in termini piรน pratici, significa che il seguito di Hollow Knight dovrebbe arrivare in un periodo compreso tra la Festa del Ringraziamento e il Natale di quest’anno. A settembre, inoltre, chi si troverร all’ACMI’s Game Worlds showcase in Australia potrร mettere le mani su una demo giocabile.
Fatti i dovuti gesti apotropaici per scongiurare eventuali ripensamenti da parte dei dev, ricordiamo che Hollow Knight Silksong รจ il seguito di uno dei piรน apprezzati metroidvania degli ultimi anni: Hollow Knight, appunto. Uno sviluppo travagliato e una comunicazione intermittente e spesso carente hanno caratterizzato il periodo che va dal reveal del 14 febbraio 2019 a oggi. L’attesa รจ quasi finita? Speriamo di sรฌ. Arriverร su PC e Console.
Keeper
Cosa accadrebbe se un faro decidesse di lasciare il suo posto sulla costa per andarsene a esplorare il mondo? Deve essere questa la domanda che, per sommi capi, si รจ posta Double Fine prima di produrre Keeper. Se vi state chiedendo di cosa diamine stiamo parlando proviamo a spiegarlo con parole molto semplici. Il gioco, mostrato per la prima volta durante lo Showcase Xbox, si presenta come un adventure molto suggestivo e arricchito da elementi platform e puzzle. Il faro protagonista รจ accompagnato nel suo viaggio da un utile gabbiano. Scenari fantasiosi fanno da sfondo a una storia tutta da scoprire.
Double Fine รจ stata cosรฌ gentile da fornire immediatamente una data di uscita per Keeper. Sarร disponibile su PC, Xbox Series X/S, Game Pass e Cloud a partire dal 17 ottobre. Giusto in tempo per sentire le temperature abbassarsi e potersi cosรฌ godere un po’ di gaming senxza la tipica calura estiva. Mica male, no?
Metal Gear Solid Delta Snake Eater
Unico remake di questa lista e primo dei due progetti targati Konami che abbiamo deciso di inserire. Metal Gear Solid Delta Snake Eater รจ il remake in Unreal Engine 5 di quello stesso Snake Eater del 2004 che ha rappresentato il terzo capitolo della Solid Saga (e quinto della Metal Gear Saga). Stavolta non piรน nei panni di Solid Snake, ma in quelli di un giovane Big Boss ci troveremo ad affrontare la minaccia nucleare proveniente dall’URRS.
Affidato a Virtuos Games, studio nato a Singapore spesso impegnato a dare supporto nella realizzazione di grossi titoli, Delta รจ in lavorazione da diversi anni. Il progetto rappresenta un bel banco di prova per Konami, che qui si gioca la fiducia degli amanti della Metal Gear Saga dopo una frattura che per 10 anni รจ parsa insanabile. La data di uscita era giร stata annunciata diverso tempo. fa (arriva il 28 agosto su PC, PlayStation e Xbox), ma dato che si รจ fatto vedere all’ultimo State of Play e che รจ uno dei progetti piรน importanti di quest’anno non si poteva non inserirlo.
Ninja Gaiden 4
Giร mostrato durante il Developer’s Direct di Xbox di questo gennaio, Ninja Gaiden 4 รจ stato una sorpresa un po’ per tutti. Nessuno si aspettava infatti che Platinum Games tornasse sulla saga. Cosรฌ come pochissimi si aspettavano l’uscita di Ninja Gaiden 2 Black, riedizione del capitolo originale datato 2008. Voci di un reboot della serie si susseguivano dal 2022, ma senza poi vere e proprie conferme.
Poi l’annuncio, come dicevamo, ma ancora senza data di uscita. Almeno, era privo di questa informazione fino alla Summer Game Fest 2025. Team Ninja e Platinum hanno fatto sapere che Ryu Hayabusa sarebbe tornato su PC, PlayStation 5 e Xbox Series giร quest’anno. Piรน precisamente, questo 21 ottobre. Il tempo per riprendere confidenza con le tecniche del Ninjutsu stringe, meglio affrettarsi se non volete essere colti impreparati. Considerate anche che Platinum ha pure rivisto un po’ il gameplay per rendere tutto un po’ piรน frizzante.
Silent Hill f
Tolti The Short Message e Ascension (con quest’ultimo andato molto al di sotto delle aspettative), Silent Hill f rappresenterร il prossimo capitolo originale della serie ideata da Keiichiro Toiyama. Sviluppato da Neo Bards e scritto dal talentuoso Ryukishi07, il progetto รจ sotto la stretta supervisione di Konami e di due veterani della serie: Masahiro Ito e Akira Yamaoka. I due hanno affiancato anche Bloober Team nel giร citato remake di Silent Hill 2, quasi a mettere un sigillo di garanzia sui nuovi prodotti di casa Konami.
La serie non ha bisogno di presentazioni: Silent Hill รจ da sempre sinonimo di horror psicologico nel mondo dei videogiochi. Con Silent Hill f, perรฒ, Konami propone qualcosa di mai fatto prima: un capitolo ambientato proprio in Giappone. La nuova protagonista, una studentessa adolescente, si muoverร nella provincia degli anni ’60 tra mondo reale e outerworld demoniaco. L’appuntamento su PC e PS5 รจ fissato al 29 settembre. Sentite giร i brividi?
The Alters
Questo รจ praticamente giร uscito – trovate anche la recensione della nostra Mara a questo link – ma valeva la pena menzionarlo dato che il launch trailer รจ stato mostrato nel corso degli eventi di inizio estate. The Alters, ultimo progetto di 11Bit Studios, รจ un curioso connubio tra gestionale, adventure e in qualche misura GDR. Secondo molti – noi compresi – si tratta di uno dei lavori migliori dello studio che in passato ci ha regalato i due Frostpunk e This War of Mine.
Nei panni di Jan Dolski, uomo polacco dal passato travagliato, ci imbarchiamo per una misteriosa missione di esplorazione spaziale. L’obiettivo, estrarre il Rapidium (un prezioso minerale) da un pianeta lontano. Durante la fase di atterraggio perรฒ qualcosa va storto. Gli altri membri dell’equipaggio rimangono uccisi nel processo e Jan si ritrova da solo a dover cercare e gestire la base spaziale. Grazie al Rapidium, al materiale organico raccolto sul pianeta e a un computer quantistico presente a bordo, Jan รจ in grado di produrre sue versioni alternative di se stesso le cui memorie e personalitร sono perรฒ plasmate dalle simulazioni del computer quantistico. Una gara per la sopravvivenza dove tenere conto del fattore umano sarร fondamentale. ร disponibile su PC, Xbox e PlayStation giร dal 13 giugno.
The Outer Worlds 2
Protagonista di un lungo speciale dedicato e andato live in coda allo Showcase Xbox, The Outer Worlds 2 si รจ mostrato nel dettaglio. Sviluppato da una Obsidian in stato di grazia (quest’anno uscirร anche il suo Grounded 2 citato qualche paragrafo fa), The Outer Worlds 2 rappresenta un sequel diretto di un primo capitolo uscito nel 2019.
Quasi in concomitanza del sesto anniversario di The Outer Worlds (uscito ai tempi il 25 ottobre), The Outer Worlds 2 รจ atteso in esclusiva su Xbox e PC il 29 ottobre di quest’anno. L’annuncio รจ arrivato proprio durante il consueto appuntamento estivo di Microsoft. La formula rimarrร invariata: ci troveremo d’avanti a un GDR Action ambientato in un sistema spaziale diverso dal nostro. Nei panni di un agente del Direttorato Terrestre, dovremo indagare circa gli eventi che imperversano nel sistema stellare di Arcadia dove, tra l’altro, รจ in corso anche una sanguinosa guerra tra fazioni.
Bonus: Ghost of Yotei
Ed eccoci al gioco finale di questa lista di 10+1 giochi visti alla Summer Game Fest 2025 e che dovreste giocare quest’anno. Certo, non รจ stato forse uno dei giochi piรน mostrati in assoluto. Per paradosso, anzi, รจ forse uno di quelli che meno รจ stato protagonista. Ghost of Yotei, infatti, ha fatto capolino durante lo State of Play con un video di pochi secondi utile solo ad annunciare un Deep Dive dedicato in arrivo questo luglio. Tanto basta comunque a renderlo eleggibile per questa lista dove, perรฒ, abbiamo deciso di riservagli il posto bonus.
Ghost of Yotei, contrariamente a quanto qualcuno pensa, non รจ un sequel di Ghost of Tsushima bensรฌ un gioco ambientato nello stesso universo narrativo ma in un periodo storico e una regione del Giappone completamente diversa dal precedente. Se Jin Sakai ha difeso la sua isola dall’invasione mongola nel 1274,ย Atsu รจ invece una mercenaria che cerca vendetta su coloro che le hanno sterminato la famiglia quando era ancora piccola. Siamo qui vicini al monte Yotei, nella regione del moderno Hokkaido, nel 1600 circa. L’uscita รจ prevista il 2 ottobre in esclusiva su PS5. Sucker Punch, come detto, ha dato appuntamento a luglio per descrivere meglio il progetto.
La lunga estate del gaming si รจ aperta con una serie di eventi live che ci hanno lasciato con l’acquolina in bocca. Publisher e developer ci stuzzicano con progetti in dirittura d’arrivo su PC e console. Nel marasma di annunci, abbiamo voluto mettere in risalto quelli che per noi sono titoli da non perdere assolutamente nei mesi a venire. Non รจ stato un compito facile e ci rendiamo conto che qualcuno possa non essere d’accordo con questo elenco. Allora la passa a chi legge: quali giochi non vi lascerete scappare quest’anno?
Clicca sulla copertina per leggere